Informativa trattamento dati sensibili
Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio,
del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
-
- Finalità e base legale del trattamento - I dati personali forniti potranno essere trattati unicamente per le seguenti finalità: - gestione dell’anagrafica clienti; - esecuzione della prestazione professionale da Voi richiesta; - invio di comunicazioni di servizio; - adempiere ad obblighi di legge ed ottemperare alle richieste provenienti dall’autorità; - esercitare e/o difendere un diritto nelle sedi competenti. Base legale dei suddetti trattamenti è l’art. 6.1 [b] GDPR - il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso e, per i dati particolari/sensibili, l’art. 9.2 [f] - il trattamento è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. I dati giudiziari - ossia quelli relativi alle condanne penali e ai reati ex art. 10 GDPR o a connesse misure di sicurezza sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1 GDPR - vengono trattati nell’ambito della prestazione professionale con trattamento autorizzato dal diritto vigente con garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli interessati. Non sono previsti ulteriori trattamenti basati sui legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento.
-
- Tipi di dati trattati - Dati comuni, particolari, sensibili e giudiziari
-
- Comunicazione e diffusione dei dati - I dati potranno essere comunicati solo all’interessato e a persone esplicitamente indicate dall’interessato, oppure per adempiere un obbligo giuridico al quale è soggetto il titolare del trattamento, oppure in quanto sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico di cui è investito il titolare del trattamento. I dati non saranno ulteriormente comunicati se non a persone debitamente autorizzate dal titolare (ad es: domiciliatari, avvocati, collaboratori, consulenti, soggetti operanti nel settore giudiziario, controparti e relativi difensori, collegi di arbitri, mediatori e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento per le finalità indicate nel punto 1). I dati non saranno diffusi. I dati non verranno trasferiti ad un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
-
- Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati - Il trattamento dei dati personali consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione dei medesimi dati. Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 5 del Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali, su - supporto cartaceo - supporto informatico - con mezzi telematici nel rispetto delle regole di liceità, legittimità, riservatezza e sicurezza previste dalla normativa vigente. I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
-
- Diritti dell’interessato - L’interessato, nei casi previsti dalla legge, ha diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e la loro rettifica. L’interessato per motivi legittimi ha diritto di ottenere la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento. L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo - Garante per la protezione dei dati personali.
-
- Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere - Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L’eventuale rifiuto di conferirli comporta l’impossibilità di eseguire la prestazione professionale. Riguardo i suoi dati, non esiste un processo decisionale automatizzato, né tanto meno un trattamento che comporti la sua profilazione.